lunedì 4 luglio 2011

Memorie genetiche di eventi avversi


Le indagini sperimentali avviate in cronoriflessologia e le evidenze scaturite dagli studi del genosociogramma (Schuetzenberger) ipotizzano un collegamento fra il bagaglio mnestico dell'individuo (ciò che noi identifichiamo come vissuto) e quello originato dal passato familiare (memorie genetiche). Cosa significa? Vuol dire, in altre parole, che il corso dell'esistenza non viene influenzato soltanto dalle esperienze traumatiche dell'individuo, ma è gravato anche dall'effetto di eventi avversi, consumatisi tempo prima del suo concepimento. La coscienza si trova ad affrontare minacce oscure, che non può in alcun modo interpretare, e per questo motivo deve generare spiegazioni arbitrarie e totalmente errate. L'accensione della risposta di stress può collegarsi a eventi avversi molto lontani nell'orizzonte temporale e somiglia da vicino all'osservazione di un'esplosione stellare, avvenuta milioni di anni fa. (Fonte immagine: www.physorg.com)

Nessun commento:

Posta un commento