mercoledì 17 febbraio 2021

Disobbedire alla mente errante (il libro)

Perché disobbedire alla mente errante? Perché essere prigionieri di credenze limitanti e di pensieri negativi? La mente errante può viaggiare avanti e indietro nel tempo della vita in un paesaggio completamente virtuale. Genera con astuzia convinzioni sabotanti che influenzano negativamente la resilienza dell'individuo. Il libro "Disobbedire alla mente errante" è una guida operativa che illustra una tecnica, la Defusione Cognitiva a Mediazione Sensoriale (DCMS); questa tecnica facilita il depotenziamento di pensieri e ricordi a carattere negativo. Si tratta di una procedura relativamente semplice da applicare, uno strumento operativo che contrasta il senso di smarrimento prodotto dalle credenze sabotanti. Il peso di ricordi traumatici riduce progressivamente la nostra capacità di adattamento alle sfide dell'esistenza e genera una condizione di stress cronico, pericoloso per il benessere dell'organismo. Disobbedire alla mente errante ci consente un atto concreto di ribellione alle intrusioni tossiche del mondo virtuale del pensiero: siamo in grado finalmente di rialzare la testa.

Nessun commento:

Posta un commento