mercoledì 16 novembre 2022
Il test Cronoposturale e la teoria polivagale di Porges
Il Test cronoposturale (Di Spazio, 2011) è un test clinico di valutazione della risposta del sistema nervoso autonomo (SNA) nel tempo. Questo test è l’elemento chiave della cronosomatica, poiché consente in modo molto preciso di mettere in luce potenziali blocchi del SNA nei circuiti di sopravvivenza, caratterizzati dalla percezione di pericolo o di minaccia vitale. Con questo test è possibile indagare i primi anni di vita alla ricerca di potenziali traumi emotivi che sfuggono al ricordo cosciente. Al contempo si può verificare se un evento traumatico ha lasciato o meno una traccia permanente nella memoria somatica dell’individuo. La stimolazione dei punti cutanei relativi alla dimensione del tempo consente il riequilibrio del SNA, promuovendone la risalita verso il circuito di sicurezza, dominato dall’attività del sistema parasimpatico recente secondo la teoria polivagale di Porges.
Nessun commento:
Posta un commento