giovedì 9 ottobre 2025

Le metastasi vertebrali sono casuali?

La localizzazione delle metastasi vertebrali è casuale? Perché vengono interessate una o più vertebre? Si tratta solo di stadiazione della patologia o possiamo leggere anche altri significati? Come interpretiamo queste localizzazioni secondo la cronobiologia dello stress? Illustro un esempio clinico: paziente di 69 anni con diversi secondarismi, fra cui 2 lesioni vertebrali in corrispondenza della 10° toracica (D10) e della 3° lombare (L3). Cosa emerge dall’anamnesi? La paziente ha perso suo padre quando aveva 22 anni (23°anno = D10) e suo fratello a 37 (38°anno = D10). Inoltre ha perso la madre a 32 anni (33° anno = L3). Questo caso emblematico suggerisce il legame con eventi luttuosi nel passato della paziente che si manifestano sul piano fisico con la presenza di secondarismi nelle vertebre collegate sul piano temporale. Questa lettura ci consente di intervenire sul piano emozionale trattando i punti riflessi delle età coinvolte sul circuito cronodattilo per alleviare il carico psichico inconscio di questi eventi avversi. Fonte immagine: archivio Di Spazio

domenica 5 ottobre 2025

A cosa servono le Costellazioni Temporali?

Che finalità hanno le Costellazioni Temporali(CT)? A cosa servono? A chi sono utili? Le CT rappresentano un affascinante viaggio nella dimensione del Tempo per mettere in luce le risposte del nostro sistema nervoso autonomo alle avversità dell’esistenza. La nostra memoria cosciente non è in grado di processare consapevolmente quanto ci è accaduto nel corso del Tempo; può costruire una narrazione emozionale sugli eventi conosciuti, ma non sappiamo in realtà cosa è stato registrato nelle profondità del nostro inconscio. Le CT ci consentono di relazionarci in modo singolare sulle finestre temporali, in cui il sistema nervoso autonomo è rimasto imprigionato in uno schema automatico di sopravvivenza. Tutto questo produce l’effetto di generare risposte comportamentali difensive che compromettono l’equilibrio energetico del sistema corpo-mente. Non solo, ma attraverso le CT siamo in grado di valutare l’effetto di memorie transgenerazionali che vincolano la nostra progressione nel solco del Tempo. Le tecniche associate alle CT ci aiutano inoltre a sovrascrivere le memorie inconsce di sopravvivenza con una provvidenziale memoria di sicurezza. Fonte immagine: archivio Di Spazio