Finalità dei temi sviluppati da questo blog è sostanzialmente la disidentificazione dal dolore e fornire al navigante spunti di riflessione. Per vivere più leggeri è fondamentale rimuovere il maggior peso possibile dallo zaino invisibile che ci portiamo addosso dal concepimento.Prendere distanza dai ricordi traumatici e dai conflitti vissuti, consente il riorientamento della bussola interiore e il rilascio di zavorre tossiche per la mente e per il corpo: il compito è quello di esteriorizzare e portare in superficie memorie disturbanti, esiti di conflitti irrisolti, nonchè rilasciare le identità dolorose di familiari mai conosciuti (perchè scomparsi prima del nostro concepimento), che ancora abitano il nostro corpo e condizionano il flusso dell'esistenza.
Solo così possiamo sentirci parzialmente pronti per accedere alla seconda fase del programma Out of Me, come dice il celebre pianista jazz Herbie Hancock: "Ci sono un sacco di cose che dobbiamo sviluppare: la compassione, il coraggio, la saggezza.".
Fonte: Giovagnini ML. Io, Budda e la musica globale. IO Donna Aug 2010; 33-34:89-92.
Nessun commento:
Posta un commento