domenica 16 settembre 2012

Elettrosmog e Fiori di Bach

I Fiori di Bach sono rimedi vibrazionali e per questo motivo sarebbe importante adottare alcune precauzioni per garantirne la corretta conservazione. L'intensità del campo elettromagnetico variabile, quello generato dalle attività umane, è incrementato in maniera considerevole dagli anni Trenta del secolo scorso, epoca durante la quale sono stati introdotti i Fiori di Bach in terapia. Allo stato attuale, per fortuna, sono disponibili sul mercato italiano preparati floriterapici conservati in contenitori di vetro speciale, opaco alle radiazioni dello spettro luminoso. Inoltre è possibile mitigare gli effetti derivati dall'inquinamento elettromagnetico, utilizzando i segni grafici della Medicina Informazionale di Koerbler (1938-1994). Il segno composto da linee continue e spezzate svolge secondo gli studi del Koerbler un'effetto di protezione elettromagnetica e andrebbe posizionato sotto il contenitore del Fiore di Bach. Tratto dall'ebook Segni e Simboli di Guarigione Emotiva: "Questo singolare codice svolge un’azione di contrasto valido e di schermatura nei confronti delle sorgenti elettromagnetiche, alle quali siamo esposti. Il simbolo può essere anche riprodotto sul retro del cellulare per mitigarne gli effetti potenzialmente tossici sull’organismo. Il suo uso è inoltre consigliato su tutti i dispositivi presenti negli uffici come computer, stampanti e fotocopiatrici per abbattere l’effetto nocivo delle emissioni". (Fonte immagine: ebook Segni e Simboli di guarigione emotiva su www.ilgiardinodeilibri.it)

Nessun commento:

Posta un commento