giovedì 6 settembre 2012
La prima Fiaba dedicata alla Speleoterapia
Lo gnomo Mimulus e la magica Miniera di Wonderluft è il titolo della Fiaba che, per la prima volta in assoluto, contiene riferimenti alla speleoterapia. Che cos’è la speleoterapia? Si tratta della cura naturale in grotta (o miniera) di malattie respiratorie come asma, enfisema e altro. Gli effetti benefici sono legati alla qualità dell’aria circolante, praticamente priva di polveri e allergeni e con un’umidità relativa prossima al 100%, in grado di decongestionare le vie respiratorie. La magica Miniera di Wonderluft è ispirata al Centro Climatico di Predoi in Valle Aurina (Alto Adige), primo centro italiano di speleoterapia (2003). La fiaba è incentrata sulla storia (o meglio disavventura) del piccolo Gnomo Guaritore Mimulus che deve fare i conti con il veleno dei Brutti Pensieri inoculatogli dal Folletto Inf. Nel suo percorso di guarigione e di liberazione dal Labirinto dei Brutti Pensieri, comprenderà l’importanza dell’Azione per contrastare gli effetti della Mente Errante. La Fiaba è dedicata a tutti quei Minatori, eroi silenziosi e senza nome, che nel corso dei secoli hanno scavato gallerie in Valle Aurina per estrarre il rame. Quella immane fatica consente agli umani di oggi di alleviare le loro sofferenze.
Nessun commento:
Posta un commento