venerdì 25 novembre 2016

Somatoglottology: curare con lo sguardo

Fonte immagine: archivio Di Spazio
Guardare negli occhi combatte stress e ansia. Neuroscienziati dell’Università di Adelaide in Australia guidati da Fiona Kerr hanno condotto test sull’attività cerebrale, dimostrando che guardare negli occhi qualcuno che sia angosciato, malato o ansioso genera una risposta calmante. Uno studio pubblicato nel 2016 da un gruppo franco-finlandese sulla rivista Consciousness and Cognition evidenzia i benefici collegati con il contatto visivo:
1. Incremento dei livelli di attenzione
2. Potenziamento nella memorizzazione dei contenuti verbali
3. Incremento della soglia di autoconsapevolezza
4. Miglioramento delle relazioni interpersonali e del grado di collaborazione
Sappiamo che il contatto visivo diretto è fondamentale per una corretta comunicazione con i nostri simili. 

Nessun commento:

Posta un commento