sabato 12 novembre 2016

Somatoglottology: "avere naso"

Fonte immagine: archivio Di Spazio
Scrive Robert Peroni, esploratore estremo e paladino dei diritti umani delle popolazioni artiche: "Quando si incontrano, gli inuit non si baciano, si annusano per sentire che odore ha l'anima dell'altro.". 
Se il naso, o meglio l’olfatto, si comporta come una efficace bussola di orientamento, si spiega in questo modo il detto popolare “avere naso o avere fiuto”: si impiega questo modo di dire in relazione a individui particolarmente dotati nelle relazioni economiche e commerciali (“il tipo ha fiuto negli affari”). In un certo senso “avere naso o fiuto” declina sul piano fisico il concetto di intuizione, un vantaggio evolutivo di alcuni individui che guida in modo fluido e positivo le decisioni, evitando scelte potenzialmente fallimentari. 

Nessun commento:

Posta un commento