domenica 6 novembre 2016

Somatoglottology: mani giunte sulla punta del naso

Fonte immagine: www.sportevai.it
Questo gesto può significare incredulità e si presenta in due circostanze estreme, nel caso di estrema disperazione e in quello di gioia incontenibile. La prima si manifesta in occasione di eventi intensamente traumatici come incidenti automobilistici, incendi, terremoti, attacchi terroristici. In questo caso il soggetto è totalmente disorientato e non si capacita per l’esperienza terribile che sta vivendo. La punta del naso viene toccata dalle mani giunte (tipico gesto religioso) come per resettare i comandi della rotta, come per ritrovare la direzione perduta. Al gesto si accompagnano altri segni del viso: le sopracciglia sollevate e convergenti, gli occhi gonfi di lacrime per il pianto disperato, la bocca aperta a “O” e stirata verso il basso.  Mani giunte sulla punta del naso possono manifestare -all’opposto- espressione di incredulità per il raggiungimento insperato di un grande risultato come può avvenire nel mondo dello sport e compare in particolare negli atleti di sesso femminile.


Nessun commento:

Posta un commento