martedì 29 novembre 2022

Traumi infantili e test cronoposturale

Il test cronoposturale (Di Spazio, 2011) è un test clinico per misurare la risposta del sistema nervoso autonomo negli anni. Il test è stato studiato per ridurre al minimo le interferenze cognitive; per questo motivo è di estrema utilità per verificare potenziali blocchi del sistema nervoso autonomo nei circuiti di autodifesa e sopravvivenza (pericolo e minaccia vitale secondo Porges) negli anni della prima infanzia. Non dimentichiamo -come spiega il neuroscienziato Allan N. Schore- che gli eventi precoci dell’infanzia sono impressi in modo indelebile nelle aree cerebrali situate nell’emisfero destro, sede delle memorie emotive e substrato dell’inconscio. Il test cronoposturale non rileva l’eventuale esposizione ad eventi avversi dell’infanzia, ma ne evidenzia la resilienza in quei primi anni di vita, così fondamentali per la maturazione psicoemotiva dell’individuo. (Fonte immagine: archivio Di Spazio)

Nessun commento:

Posta un commento