venerdì 13 giugno 2025

Traumi infantili e Costellazioni Temporali

E’ possibile valutare se nella prima infanzia siamo stati esposti a traumi emotivi? Nella maggior parte dei casi non abbiamo una memoria episodica cosciente in grado di ricordare quanto potenzialmente accaduto. Ho sofferto al momento della nascita o ne porto ancora le conseguenze? L’incidente avuto a 2 anni ha lasciato il segno? La separazione dei miei genitori a 3 anni mi ha bloccato in un circuito neurale di sopravvivenza? Le strane attenzioni dell’amico di mio padre quando avevo 5 anni possono aver innescato la mia avversione verso il genere maschile? In questa ricerca possiamo fare affidamento al test cronoposturale che indica con estrema precisione l’età coinvolta da un evento avverso. Questo test misura la risposta del nostro sistema nervoso autonomo rispetto agli eventi della nostra vita (e non solo). Se la stabilità tonico-posturale indica una risposta di sicurezza del sistema nervoso autonomo, qualsiasi segnale di instabilità rivela al contrario il reclutamento dei sistemi difensivi automatici. L’intervento sui punti cutanei del Tempo e la somministrazione degli esercizi crononeurali insieme alla cosiddetta manovra Michela (movimento somatico che consente l’immediato accesso al circuito di sicurezza e che prende il nome dalla Paziente che l’ha eseguita spontaneamente) consentono di sovrascrivere la precedente memoria difensiva con quella nuova di sicurezza. Fonte immagine: archivio Di Spazio

Nessun commento:

Posta un commento